19 Marzo 2025   Fascicolo: 1/2025La “crisi esistenziale” dell’ordinamento costituzionale europeo: le conclusioni dell’avvocato generale Spielmann nel caso Commissione c. Repubblica di PoloniaLeggere di più 19 Marzo 2025   Fascicolo: 1/2025Different Role, Same Criteria: the Locus Standi Regime for Professional Judicial AssociationLeggere di più 18 Marzo 2025   Fascicolo: 1/2025L’influenza della procedura di nomina sull’indipendenza dei giudici e degli avvocati generali della Corte di giustizia alla luce del caso ValančiusLeggere di più 11 Marzo 2025   Fascicolo: 1/2025Dyson and Three Issues of Damages Liability in EU LawLeggere di più 11 Marzo 2025   Fascicolo: 1/2025Mattoncini di Lego in Corte di giustizia: la designazione dei Paesi di origine sicuri. Udienza di Grande Chambre del 25 febbraio 2025, cause riunite C-758/24 Alace e C-759/24 CanpelliLeggere di più 4 Marzo 2025   Fascicolo: 1/2025La tutela giurisdizionale dei soggetti giudicati in absentia ai sensi del diritto UE nella sentenza Stangalov: un’occasione (parzialmente) persa?Leggere di più 4 Marzo 2025   Fascicolo: 1/2025L’illusorietà del diritto a un ricorso effettivo nell’ambito del regolamento (UE) 2018/1725: note a margine della sentenza Bindl c. CommissioneLeggere di più