Le Rubriche
9 Aprile 2025   Fascicolo: 1/2025
C. BURELLI, La discrezionalità della Commissione europea nelle procedure di infrazione
Dimensione giudiziaria della Carta dei diritti fondamentaliSegnalazioni
1 Aprile 2025   Fascicolo: 1/2025
Il recupero di un aiuto di Stato illegale da un’impresa diversa dal beneficiario iniziale in caso di continuità economica: la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea C-588/23
ArticoliRapporti tra supreme magistrature nazionali e CGUE
31 Marzo 2025   Fascicolo: 1/2025
L’effetto diretto e il nodo (di quel che rimane) della dottrina della doppia pregiudizialità
Public enforcement del diritto UE: pre-litigation e litigation delle infrazioniSegnalazioni
25 Marzo 2025   Fascicolo: 1/2025
Solo il PIL, e non il peso demografico, determina la capacità finanziaria dello Stato: la nuova comunicazione sui criteri di calcolo delle sanzioni pecuniarie ex art. 260 TFUE
Contenzioso nei ricorsi direttiSegnalazioni
19 Marzo 2025   Fascicolo: 1/2025
Different Role, Same Criteria: the Locus Standi Regime for Professional Judicial Association
Visualizza Tutti ->
Segnalazioni
Visualizza Tutti ->
Contenzioso
Visualizza Tutti ->
Articoli
Public enforcement del diritto UE: pre-litigation e litigation delle infrazioniSegnalazioni
25 Marzo 2025   Fascicolo: 1/2025
Solo il PIL, e non il peso demografico, determina la capacità finanziaria dello Stato: la nuova comunicazione sui criteri di calcolo delle sanzioni pecuniarie ex art. 260 TFUE
Visualizza Tutti ->
Relazioni
31 Dicembre 2024   Fascicolo: 3/2024
La “saga” Vivendi: l’impatto della procedura sulle condizioni di concessione della tutela cautelare e sulla delimitazione dei suoi effetti
Visualizza Tutti ->
Recensioni
Dimensione giudiziaria della Carta dei diritti fondamentaliSegnalazioni
1 Aprile 2025   Fascicolo: 1/2025
Il recupero di un aiuto di Stato illegale da un’impresa diversa dal beneficiario iniziale in caso di continuità economica: la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea C-588/23
Visualizza Tutti ->
Lavoro
Visualizza Tutti ->
Diritto
Il “cantiere” della giurisdizione dell’UEFascicolo Speciale
3 Dicembre 2024   Fascicolo Speciale
Alea iacta est! Trasferite al Tribunale le prime cause pregiudiziali
Visualizza Tutti ->
Interventi
Contenzioso nei ricorsi direttiSegnalazioni
15 Aprile 2025   Fascicolo: 1/2025
L’intervento dell’Autorità Nazionale Garante della Concorrenza nelle cause relative al rinvio del controllo delle concentrazioni: brevi note sull’ordinanza del Tribunale UE in Brasserie Nationale e Munhowen/Commissione
Visualizza Tutti ->
Altro
Visualizza Tutti ->