Rivista del Contenzioso Europeo
  • Home
    • Articoli
    • Rubriche
    • Banche Dati
  • Presentazione
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • FrançaisFrançais
  • Ricerca

8 Luglio 2025   Fascicolo: 2/2025

R. MASTROIANNI (a cura di), Il diritto processuale dell’Unione europea

24 Giugno 2025   Fascicolo: 2/2025

Access to Justice in Environmental Matters Beyond the Aarhus Regulation: Towards an Alternative Adjudicatory Model at the EU Level

20 Giugno 2025   Fascicolo: 2/2025

D. GALLO, Direct Effect in EU Law

17 Giugno 2025   Fascicolo: 2/2025

Crossing ‘Red lines’: Invoking Article 2 TEU in Infringement Litigation

10 Giugno 2025   Fascicolo: 2/2025

La Corte di giustizia dinanzi alla “cittadinanza (di Malta) in vendita”

4 Giugno 2025   Fascicolo: 2/2025

La sentenza Nastolo: onere della prova nella responsabilità civile da sinistro stradale e obbligo di interpretazione conforme

4 Giugno 2025   Fascicolo: 2/2025

La procedura ai tempi dello streaming: le decisioni (non così) “gemelle” di Corte e Tribunale sulla trasmissione di alcune attività

27 Maggio 2025   Fascicolo: 2/2025

Let Lawyers Be Lawyers: On Representation of Law Firms before the CJEU

20 Maggio 2025   Fascicolo: 2/2025

Le procedure di infrazione in materia di trattamento delle acque reflue urbane quale esempio di violazioni “strutturali” del diritto dell’Unione europea

19 Maggio 2025   Fascicolo: 2/2025

Il Tribunale adotta nuove norme pratiche di esecuzione del regolamento di procedura in merito alla relazione d’udienza sommaria

19 Maggio 2025   Fascicolo: 2/2025

Le conclusioni dell’avvocato generale Richard de La Tour sui paesi di origine sicuri: qualche ombra e molte luci (pro-futuro)

12 Maggio 2025   Fascicolo: 2/2025

La “quadratura del cerchio” della Corte Costituzionale sulla questione degli effetti diretti orizzontali della direttiva sulle accise

7 Maggio 2025   Fascicolo: 2/2025

Statistiche giudiziarie 2024: questioni scelte

22 Aprile 2025   Fascicolo: 1/2025

…e il quattro vien da sé: il vicepresidente della Corte sospende ex art. 278 TFUE l’esecuzione di una sentenza del Tribunale

15 Aprile 2025   Fascicolo: 1/2025

L’intervento dell’Autorità Nazionale Garante della Concorrenza nelle cause relative al rinvio del controllo delle concentrazioni: brevi note sull’ordinanza del Tribunale UE in Brasserie Nationale e Munhowen/Commissione

15 Aprile 2025   Fascicolo: 1/2025

La Cour s’occupe à nouveau de l’imposition d’astreintes et de sommes forfaitaires au sens de l’art. 260, paragraphe 2, TFUE

9 Aprile 2025   Fascicolo: 1/2025

C. BURELLI, La discrezionalità della Commissione europea nelle procedure di infrazione

7 Aprile 2025   Fascicolo: 1/2025

Il termine decadenziale per avviare l’istruttoria nei procedimenti davanti all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Explore
  • About
  • Partners
  • Press
  • Advertise
Staff

9876 Design Blvd,
Suite 543, Beverly Hills,
CA 90212

Conversation

hello@yourwebsite.com
+1(789) 800-1234

Ricerca Libera

Ricerca per Autore

Seleziona un autore dalla lista per filtrare i risultati.

Ricerca per Argomenti

Privacy Preference Center

Privacy Preferences