8 Giugno 2023   Fascicolo: 1/2023La tutela della salute può giustificare il rifiuto della consegna del ricercato Matteo AranciMagistrato ordinario presso il tribunale di Lodi. Dottore di ricerca in diritto dell’Unione europea – Università degli studi di Milano 8 Giugno 2023   Fascicolo: 1/2023Violazione dell’obbligo di rinvio pregiudiziale e misure individuali alla luce della sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo Georgiou c. Grecia Isabella PeregoAvvocato 8 Giugno 2023   Fascicolo: 1/2023L’onere della prova e le sentenze interlocutorie: considerazioni in relazione alle conclusioni dell’avvocato generale Emiliou nella causa C-601/21, Commissione c. Polonia Davide CimarelliAvvocato 8 Giugno 2023   Fascicolo: 1/2023Le implicazioni del combinato disposto dell’art. 9, par. 3, della Convenzione di Aarhus e dell’art. 47 della Carta sulla legittimazione ad agire delle associazioni a tutela dell’ambiente nei giudizi interni Alessandra FaviDocente a contratto in Diritto dell'Unione europea, Università degli Studi di Firenze 20 Giugno 2023   Fascicolo: 1/2023La legittimazione ad agire delle città dinanzi alla CGUE Fulvio LeonzioDottorando di ricerca in Diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Bologna