15 Aprile 2025   Fascicolo: 1/2025
La Cour s’occupe à nouveau de l’imposition d’astreintes et de sommes forfaitaires au sens de l’art. 260, paragraphe 2, TFUE
Aramis SebrechtsDottore in Giurisprudenza, Università degli Studi Roma Tre
Public enforcement del diritto UE: pre-litigation e litigation delle infrazioni,Segnalazioni
25 Marzo 2025   Fascicolo: 1/2025
Solo il PIL, e non il peso demografico, determina la capacità finanziaria dello Stato: la nuova comunicazione sui criteri di calcolo delle sanzioni pecuniarie ex art. 260 TFUE
Public enforcement del diritto UE: pre-litigation e litigation delle infrazioni,Segnalazioni
19 Febbraio 2025   Fascicolo: 1/2025
Trenitalia e Caronte & Tourist: la storia è davvero finita?
Public enforcement del diritto UE: pre-litigation e litigation delle infrazioni,Segnalazioni
14 Gennaio 2025   Fascicolo: 1/2025
Dieci anni di procedure di infrazione: il report della Corte dei conti
Public enforcement del diritto UE: pre-litigation e litigation delle infrazioni,Segnalazioni
14 Novembre 2024   Fascicolo: 3/2024
Divieto di circolazione sull’autostrada del Brennero: l’Italia presenta ricorso in Corte di giustizia e la Commissione interviene a sostegno
Giulia AgratiDottoranda di ricerca in Diritto dell'Unione europea, Università degli Studi di Milano
Public enforcement del diritto UE: pre-litigation e litigation delle infrazioni
29 Ottobre 2024   Fascicolo: 3/2024
Il nuovo decreto legge c.d. salva-infrazioni: quali e quanti “benefici” rispetto allo stato attuale di conformità dell’ordinamento nazionale al diritto UE
Elena CanoEsperto, Ufficio per le procedure di infrazione del Dipartimento affari europei
Public enforcement del diritto UE: pre-litigation e litigation delle infrazioni
22 Giugno 2024   Fascicolo: 2/2024
Third Time’s a Charm? Sanctions pécuniaires au titre de l’article 260, paragraphe 3, TFUE : l’arrêt Commission c. Pologne (directive Lanceurs d’alerte)
Pauline SabouretReferendaria, Corte di giustizia
Public enforcement del diritto UE: pre-litigation e litigation delle infrazioni
21 Maggio 2024   Fascicolo: 2/2024
Divieto di circolazione sull’autostrada del Brennero: la Commissione europea deposita il parere motivato ex art. 259 TFUE. Ricorrerà l’Italia in Corte?
Giulia AgratiDottoranda di ricerca in Diritto dell'Unione europea, Università degli Studi di Milano
Public enforcement del diritto UE: pre-litigation e litigation delle infrazioni